
Venerdì 4 aprile, alle 16.30, presso la sala conferenze dell’Archivio di Stato di Terni, su iniziativa dell’Anpi provinciale e dell’Istituto archivistico, si terrà la conferenza dal titolo “Verso l’80° della Liberazione di Alfonsine. Il contributo dei volontari ternani dal libro: I volontari ternani nel gruppo di combattimento ‘Cremona’ – Scritti, documenti, testimonianze”.
L’appuntamento rientra nel contesto di approfondimento e maggiore attenzione verso il ruolo dei militari nella Liberazione della Bassa Umbria e quello dei ternani del gruppo di combattimento “Cremona”.
Gli interventi, coordinati da Rossano Capputi, presidente provinciale di Anpi Terni e introdotti da Daniele Scopigno, direttore dell’Archivio di Stato, prevedono i contributi di Riccardo Graziani, sindaco di Alfonsine; Nicoletta Rambelli, presidente dell’Anpi di Alfonsine e di Albino Amodio per l’Anpi nazionale. Successivamente saranno ripercorsi quegli eventi con le relazioni degli storici Angelo Bitti e Marco Venanzi. Brani delle testimonianze saranno inoltre letti da Attilio Piersanti.
Al termine della conferenza sarà inaugurata, nella sala espositiva, la mostra itinerante dal titolo “Uomini in guerra. Le forze armate nella guerra di Liberazione 1943-1945”, a cura di Lorenzo Lodi, Marco Lodi e Franco Mari, realizzata dall’Associazione nazionale combattenti delle Forze armate regolari Guerra di Liberazione e dall’Associazione di promozione sociale Giano public history.
La mostra rimarrà aperta dal 4 all’11 aprile con i seguenti orari: dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13.00; martedì e giovedì dalle 9 alle 18.