Categoria: Eventi
Pagina 1 di 2

27 Novembre 2024

Conferenza “ALFREDO FILIPPONI – L’antifascista, il partigiano, il politico” Mercoledì 11 Dicembre 2024 ore 16:30

  L’Archivio di Stato di Terni, in collaborazione con l’ANPI Provinciale di Terni, organizza l’11 Dicembre 2024 una conferenza per ricordare una figura significativa del territorio, Alfredo Filipponi “Pasquale”, comandante partigiano della Brigata “A Gramsci”, che si costituì dopo l’otto Settembre 1944 sulle montagne della Valnerina.

Categorie

Eventi
18 Ottobre 2024

Presentazione del volume “PARETO, GRAFFI DI UNO SCIENZIATO. 1923-2023: CENTO ANNI SENZA VILFREDO PARETO.” Mercoledì 23 Ottobre, ore 16:30

L’Archivio di Stato, Istituto preposto allo sviluppo della ricerca storico documentaria, è anche istituto che promuove la cultura in senso lato, in tutte le sue branche ed il 23 Ottobre alle ore 16:30 organizzerà un evento culturale, in collaborazione con la Società Dante Alighieri- Comitato di Terni, con cui si rapporta frequentemente nell’attività di valorizzazione; una giornata in cui si presenterà un prodotto editoriale, frutto di analisi accademiche: “Pareto, graffi di uno scienziato – 1923-2023: cento anni senza Vilfredo Pareto” a cura di Raffaele Federici e Cristina Montesi.

Categorie

Eventi
2 Ottobre 2024

Domenica di carta: “NOTE PER POESIE: UNA LAUDE JACOPONICA MUSICATA DA ALESSANDRO CASAGRANDE” – Domenica 13 Ottobre, ore 16:30

In occasione dell’annuale appuntamento ministeriale, Domenica di Carta, evento pensato per la seconda domenica di ottobre, nato per dar valore e spessore alla documentazione archivistica, fonte primaria per la ricostruzione storica di un territorio, l’Archivio di Stato di Terni, il giorno 13 ottobre ore 16:30, organizzerà una giornata di studio in collaborazione con la Fondazione Casagrande ed il Conservatorio di Terni Briccialdi.

Categorie

Eventi
28 Settembre 2024

Inaugurazione della mostra “CESARE BAZZANI – il disegno, le città” 28 Settembre, ore 16:30

  In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, nello spirito della celebrazione, il 28 settembre, l’Archivio di Stato di Terni vuole condividere a livello nazionale un prezioso patrimonio documentario conservato: i Capolavori progettuali, i disegni, i bozzetti del grande architetto del primo trentennio del Novecento, Cesare Bazzani, la cui attività ha segnato in modo indelebile la storia dell’architettura e dell’urbanistica nazionale ed anche oltre confine.

Categorie

Eventi
20 Settembre 2024

“ANTONIO DA SANGALLO E LE BONIFICHE RINASCIMENTALI” – Venerdì 20 Settembre, ore 16:30

  L’Archivio di Stato, nell’ambito del Piano di Valorizzazione 2024, il 20 settembre organizzerà un evento culturale con la collaborazione scientifica del Centro Studi Storici Terni, l’Ordine degli Architetti e la Fondazione Architetti Interamna, relativo alla presentazione di un significativo saggio storico del noto architetto e ricercatore Miro Virili “Antonio da Sangallo e le bonifiche rinascimentali”.

Categorie

Eventi
13 Settembre 2024

Erminia Frezzolini, UNA VOCE RITROVATA – 13 Settembre, ore 21:00

L’Archivio di Stato di Terni, in collaborazione con l’Accademia dei Filomartani, organizzerà il 13 Settembre alle ore 21, l’evento culturale “Erminia Frezzolini – UNA VOCE RITROVATA”, che secondo i dettami ministeriali, concretizzerà e renderà vive testimonianze documentarie, attestanti momenti significativi della storia culturale del territorio.

Categorie

Eventi
3 Settembre 2024

Presentazione del libro “PUCCINI CONTRO TUTTI” di Beatrice Venezi

3   L’Archivio di Stato sostiene l’evento culturale organizzato dall’Associazione Culturale “Principia”, che si svolgerà il 3 Settembre alle ore 17:00 presso la Biblioteca Comunale di Terni, in occasione del centenario della morte del musicista Giacomo Puccini, per presentare il volume di Beatrice Venezi “Puccini contro tutti”.

Categorie

Eventi